Chi di spada ferisce di spada perisce

Questo è un progetto peculiare che si allontana dalla pratica della Poesia errante, ma ne è comunque una propaggine. L’intento è quello di proporre dei ready made di famosi ready made, quindi citazioni di altre citazioni rivisitate partendo dalle opere di Poesia errante già in circolazione. Facendo ciò voglio innescare una riflessione sull’efficacia odierna di questa modalità espressiva e, al contempo, ridò vigore nuovo alle opere già in circolazione usando approcci talvolta ironici o sarcastici talvolta più sottili e raffinati. I tasselli di questo progetto saranno costituiti da fotografie, installazioni e altro.
1′ tassello
Paper Banksy

La foto è stata scattata nel novembre ’14 nei pressi dello stadio di Ferrara e nasce in collaborazione con altre due persone: J.L e G.N.
La citazione è evidente ma non si limita ad una semplice presa in giro di quell’opera, anzi diventa l’occasione per esplicare la mia modalità espressiva. Quello nella foto sono io che lancio la famosa carta igienica poetica. Il mio intento è proprio quello di protestare e di agire ad un livello intimo come evoca proprio la carta igienica. Non è un semplice scimmiottamento di Banksy o la presa in giro dei teppisti, questa è una mia dichiarazione di intenti: protestare con la poesia e reagire alla decadenza sociale come un contestatore dei nostri difetti umani. Un lancio della carta igienica rivolto a tutt* noi, nessun* esclus*. C’è bisogno di riprendere in mano il nostro essere più profondo e riesaminarlo, magari pulendolo un po’ con una sana riflessione su quello che siamo e vogliamo veramente essere.
Le foto saranno attaccate su ante, sportelli, porticine o supporti apribili.
Perché proprio in questi specifici spazi?
Ritengo che agendo a livello intimo si possa aprire qualche porta utile ad una comprensione maggiore di noi stessi. E “Paper Banksy” avrà queste cornici per le vie delle città. A voi la scoperta della vostra porta e l’eventuale conquista dell’opera.
2′ tassello
Il ritratto ovale
Una doppia citazione: l’omonimo racconto di Edgar Allan Poe e Man Ray con il suo ”Tromp l’oeuf”. Arte relazionale nella sua dimensione dadaista pura. Ecco il video-gif:
https://www.youtube.com/watch?v=Q5XXavC1me0
3′ tassello
Ma-ciunas Rea
Un omaggio al Fluxus. Un lavoro che sarà declinato in varie situazioni e supporti.
4′ tassello
Consigli per gli altruisti
Ecco arrivata la nuova segnaletica errante.
Questo tassello nasce come citazione dei divieti di OPIEMME per approdare a una evoluzione di strada della poesia concreta.
Il nuovo codice poetico stradale dello Stendiversomio è giunto tra noi.
Una segnaletica imprescindibile.