Foto di Luca Donati

 

 

Tutto è iniziato alla fine del 1979.

Trascorsa l’infanzia e l’adolescenza nel basso padovano, durante la maturità  arriva il trasferimento a Ferrara, città nella quale mi sono diplomato e laureato a pieni voti in età già adulta.

 
Il primo maggio del ’14 ho inventato la Poesia errante, un’evoluzione della Poesia di strada, e pochi mesi dopo ho inaugurato il progetto fotografico onirico “Chirurgia visiva”.
La prima fase poetico–artistica si sviluppa nell’anonimato fino al giorno della discussione di laurea (20 marzo ’15), occasione nella quale ho svelato la mia identità con la performance “Dottor Masiero e Mister Ma Rea”.

 

La tesi discussa porta il titolo “Via dalla Street art: Poesia di strada” ed è un primo tentativo nel panorama nazionale di identificare un vero e proprio movimento della Poesia di strada. Nel documento ho individuato circa una trentina di attori – italiani e non, e ad oggi in crescita -, ho descritto le tappe fondamentali e argomentato la presenza sempre più capillare di questa nuova corrente artistico letteraria innovativa.

 
Attualmente vivo a Bologna, città che è diventata il mio laboratorio poetico per eccellenza e il porto da cui far partire le mie alte maree di poesia errante in lungo e in largo per l’Italia e per l’Europa.
Con le mie creazioni propongo anche di trasformare e di agire nei luoghi pubblici e privati pure su commissione, quindi, qualora vogliate degli interventi di Poesia errante e/o di Chirurgia visiva nel vostro Comune, quartiere, locale o attività di altro genere, non esitate a contattarmi.

 
Arte-poesia e fotografia: errantemarea@gmail.com

Salva

Salva